domenica 4 settembre 2011
Buon compleRADIO a me!
Oggi sono davvero emozionata! Il 4 settembre è una data molto speciale per me; è infatti oggi che, ormai tanti anni fa, la radio è entrata a far parte della mia vita.
Fu un caso, una cosiddetta coincidenza, la più bella che potesse capitarmi… Era domenica sera ed era il 1994.
Quello studio radiofonico situato in Via Riccioli a Roma è stato la mia prima palestra e, anche a distanza di tanti anni, è ancora stampato nella mia mente; la prima volta che vi entrai non avevo proprio idea di quante ore ci avrei trascorso negli anni successivi, e ancor meno immaginavo quanti ne avrei esplorati in futuro…
Ricordo il banco mixer, se non erro un 12 canali, analogico ovviamente; le pareti dello studio erano arredate con altissime scaffalature contenenti migliaia di cd e vinili, catalogati ordinatamente in ordine alfabetico e suddivisi su una parete tutti gli italiani, su un’altra tutti stranieri, poi c’erano tre piastre per cassette, due giradischi Technics 1200, due lettori cd, la bacheca del palinsesto pubblicitario, il traslatore che collegava il telefono (un vecchio telefono sip con disco combinatore) ad un canale del mixer; inoltre era mia abitudine stare seduta su uno sgabello e non su sulla poltrona, perché stare scomoda mi aiutava a concentrarmi… Mi rivedo ancora oggi selezionare il “preascolto” e appuntare i secondi di “intro” di ogni canzone che annunciavo… Il radiogiornale, che veniva registrato nello studio accanto, veniva mandato in onda ogni ora su nastro, le previsioni del tempo arrivavano via fax dall’aeronautica militare e la tv era sempre accesa senza volume, fissa sul televideo alla pagina 101, quella di “Ultima ora”.
Quanto mi piaceva stare li, vivevo le mie giornate in attesa di quelle ore di radio; il mio primo programma l’avevo chiamato “Zapping musicale”, andava in onda il sabato e la domenica; arrivavo sempre ore prima del mio orario e mi chiudevo in uno studio (lo stesso dove si registravano i radiogiornali e le pubblicità) per ascoltare i cd nuovi usciti durante la settimana… E, addirittura, fu proprio in quegli anni che iniziai a collezionare cartoline; era bellissima la sensazione che provavo quando trovavo della posta destinata proprio a me…
Parlo al passato ma l’emozione è presente, viva come non mai, oggi molto più consapevolmente di allora; una volta era un gioco magico, oggi è la mia professione e, senza tanti giri di parole, tutto ciò è semplicemente fantastico… Troppo speciale per essere descritto con poche parole, quindi vi saluto, perché da allora ad oggi sono trascorsi 17 anni e se continuassi a raccontare rischieremmo un intervento sul blog da guinnes dei primati ;)
Un bel regalo per questa ricorrenza l’ho ricevuto comunque: è stato pubblicato in questo weekend il mio primo articolo per un giornale online “Lo specchio quotidiano”, se vi va leggetelo a questo link, ovviamente si parla di musica!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buon compleradio! :*
RispondiEliminamamma mia..quanti anni sono passati..ho letto solo ora questa Tua considerazione..mi hai ricordato la fatica che facevo a rimettere a posto tutti i vinile e i cd che trovavo in giro..per poi cominciare la trasmissione..che bello vederti affermata...brava...un abbraccio.. Mauro Soffici
RispondiElimina