domenica 23 gennaio 2011

Conoscete Mafalda???


Quest'immagine mi è capitata casualmente navigando in rete oggi, ed è stata come un tuffo di ricordi per me!
Mafalda è nata prima di me ma ha sei anni, odia la minestra e si comporta come ogni bambina: gioca con gli amici, fa i capricci per alzarsi dal letto, ma ha anche uno sguardo acuto e indagatore sul mondo e sulla vita. Si interessa dei problemi del mondo, come la Guerra del Vietnam (considerate chequesto fumetto è stato pubblicato dal 1964 al 1973), la fame, la povertà o il razzismo. Quando chiede spiegazioni agli adulti, le sue domande sono sempre dirette e disarmanti, fino a provocare in loro crisi di nervi, curate col calmante "Nervocalm". Tiene comizi politici salendo su una sedia e stende in queste occasioni ufficiali un "tappeto rosso" usando un rotolo di carta igenica :)

Da bambina ho letto e riletto tutte le sue striscie, credo davvero centinaia di volte.. Ricordo che mi regalarono un librone di colore rosso che le racchiudeva tutte, e per tanto tempo Mafalda, il suo fratellino Nando e la sua comitiva (Manolito, Susanita, Felipe, Miguelito ognuno con un caratteristiche e personalità diverse) sono stati per tanto tempo come degli amici... Si credo ancora dopo più di vent'anni di poterli definire amici d'infanzia visto il tanto tempo passato a leggere e rileggere quel libro di fumetti.. Ridendo ogni volta sulle stesse striscie, alcune ancora oggi le ricordo a memoria!
Quel librone dalla copertina rossa ha risentito del tanto tempo passato tra le mani di una bambina e il suo dorso via via si è tutto rotto.. E' finito poi all'ultimo scaffale di una libreria a casa di mia madre.. Credo siano anni che giace li, e sapete che vi dico? Che la prossima che vado a trovare la mia mamma salgo sulla scala e quel librone rosso tutto distrutto me lo porto via.. Mi è presa la nostalgia ed ho proprio voglia di rileggerlo :)

domenica 16 gennaio 2011

Memorie Soniche

Questa settimana per me si è conclusa veramente in modo speciale… Ho partecipato ad un concerto techno anni ’90 che si è svolto questa notte a Roma!
E’ stata una nottata veramente molto, molto speciale per me, ma credo anche per tutte le persone (ed erano davvero tante) presenti la scorsa notte all’Altlantico, qualcosa di veramente difficile da descrivere, perché il concept con cui è stato creato è già di suo un qualcosa di veramente unico..
Vi spiego: sono cresciuta (sia artisticamente sia nel senso letterale del termine :D) a stretto contatto con la cosiddetta “musica di tendenza”, facendomi le ossa nelle radio di Roma, quelle che ora non esistono più ma che hanno fatto la storia, prendendo l’intro contando le battute sul vinile, e studiando musica ricercatissima… Da sempre ho sentito parlare “del mito dell’inizio”, di quando nasceva la techno alla fine degli anni ’80 e di tutto quel grandissimo movimento di gente che si muoveva ogni weekend fin oltre la metà degli anni anni ’90; beh il concerto di questa notte era dedicato proprio a quegli anni (1988/1995), ha voluto far rivivere quegli anni e ci è riuscito, facendo tornare indietro di circa vent’anni chi c’era già all’epoca, regalandogli per qualche ora una macchina del tempo musicale…
Questa notte a Roma è accaduto veramente qualcosa di magico: quegli stessi artisti di tanti anni fa, con quei stessi vinili usati migliaia e migliaia di volte, quel suono caldo e a tratti “gracchioso” ma sempre affascinante.. e la stessa gente di allora, con qualche ruga in più ma con un entusiasmo ed un’euforia positiva (e ci tengo a sottolinearlo) degni di un adolescente.. Ma non solo!
C’ero io, e insieme a me tantissimi ragazzi, alcuni davvero giovanissimi, accorsi per poter vivere quello che non hanno vissuto vent'anni fa ed è stato fantastico!!!
E’ veramente difficile, anche per una come me che di lavoro parla, descrivere la moltitudine di emozioni e di esperienze vissute questa notte!

Non mi era mai capitato di partecipare in Italia ad eventi musicali di questo genere che avessero un target di età così ampio… Perché stanotte in quel palazzetto c’erano ragazzi di 18 anni che ballavano al fianco di persone anche oltre i 50!!! E credo che questo dica molto davvero... Tra la gente, ovunque mi girassi, vedevo volti sorridenti e aria di festa… I commenti di tutti erano “mi viene da piangere”, “mi sembra di avere vent’anni”, “mi avete regalato un sogno”… Potrei andare avanti per ore a citazioni..

Un aspetto che voglio sottolineare (visto che in Italia dire “techno” è come bestemmiare) è c’è non c’è stata ombra di problemi di ordine pubblico!! Ed è importante davvero, anche ribadirlo, nemmeno l’ombra di un diverbio in pista o fuori: tutte le persone presenti sono venute con tanta sana voglia di divertirsi, di stare bene e veramente di vivere o rivivere un sogno… E così è stato!
E poi loro sono stati fantastici! Sto parlando dei DJ ovviamente… Ho collaborato con tutti loro negli anni e sanno già bene quanto io li stimi, ma su quel palco stanotte sono stati veramente grandi!!!

Luca Cucchetti, Walter One, Bismark, Stefano Di Carlo e tutti i DJ che sono saliti su quel palco, sono riusciti nell’intento di regalare a Roma, e alla gente accorsa da tutta Italia, un vero e proprio viaggio nel tempo e nelle emozioni che solo la musica che ami ti può dare… “Sonic Memories”, Memorie Soniche così le han chiamate… Se siete curiosi nei prossimi giorni caricherò sul mio canale www.youtube.com/lalunetta tutti i video che ho girato, così potrete farvi ancor meglio un’idea, al momento vi lascio questo momento, il momento per me più speciale di tutta la notte, e non poteva che essere così… Signore e signori… DJ Vortex!



PS: Un ringraziamento particolare va a colui che ha creduto in questo folle progetto e che ha saputo farci rivivere emozioni indimenticalibi: Orlando aka DJ Techno Thrash!

giovedì 6 gennaio 2011

Quanto può farci felici una canzone??

La musica, sotto qualsivoglia forma o struttura si presenti, non è altro che rumore senza significato finché non incontra una mente capace di comprenderla. Hindemith

A volte sembra impossibile, e a volte del tutto naturale, quanto la musica ci possa emozionare! Non volevo fare la rima, ma semplicemente voglio raccontarvi la grande sensazione di euforia che mi ha pervaso un paio di giorni fa quando il nostro buon Ceccon, è venuto ad annunciarmi le novità (i Brand New Files) della settimana.. tra queste ho ritrovato Armin Van Buuren... E se vi state chiedendo chi sia, sappiate che è il DJ numero 1 al mondo secondo la classifica "DJ MAG 2010" (una delle più prestigiose di tutta la scena "dance" mondiale, davanti a David Guetta e Tiesto), ma non solo! Armin Van Buuren è per me un grande, grandissimo amore (musicale ovviamente!) che negli anni ho potuto condividere molto poco con chi mi ha ascoltato in radio: purtroppo la musica Trance, pur essendo seguitissima nel mondo ha molto poco spazio nel nostro Paese..
Potete quindi capire lo stupore, ma soprattutto il piacere che ho provato nel trovarlo nella nostra programmazione... Ieri annunciando questa sua nuova bellissima collaborazione con Sophie Ellis-Bextor "Not Giving Up On Love" avevo davvero gli occhi a cuoricino <3 E' stupendo pensare che questi due miei grandi amori (la radio e Armin Van Buuren) si siano reincontrati, quindi io non potevo non parlarvi un pò di lui e ora vi saluto così, con questa canzone che amo tantissimo: "Burned with desire" un estratto dal suo primo album "76" del 2003, una traccia che probabilmente sarebbe al numero uno della mia top ten di tutti i tempi... se fossi costretta a redigerne una ;) Spero vi piaccia e spero tanto che "Not Giving Up On Love" entri nella HITS FOR YOU di RSH, perché vorrebbe dire che Armin Van Buuren sarà piaciuto anche a voi! VO-TA-TE-LOOOO :D
COPYRIGHT© RSH COMMUNICATION SRL - Tutti i diritti riservati P.I. 10478431009