,
Beh non proprio lui in persona, lui in realtà lo sappiamo non esiste… Esce dalla fantasia (e da un sogno) di una donna che ha tutta la mia stima: Stephenie Meyer, “morbida” signora quasi quarantenne, del Connecticut che nel giro di pochi anni ha venduto una quantità di libri che tanti scrittori, anche illustri, non riuscirebbero nemmeno in due, tre vite… E sono in tanti ancora a chiedersi "Perché?". Si perché Twilight o lo ami o lo odi… Di certo non ti lascia indifferente.
Io appartengo alla prima categoria, ma con moderazione.. Non ho la maglietta TEAM EDWARD o TEAM JACOB, non prendo l’aereo per andare a visitare la vera Forks, non ho mai fatto chilometri e chilometri vedere Robert Pattinson dal vivo (e penso che mai li farò!) ma credo che il fenomeno Twilight abbracci una sfera ben più ampia dello stuolo di ragazzine impazzite di tutto il globo: Simon Le Bon, Take That, Justine Bieber.. Robert Pattinson, ogni generazione ha i suoi strappi di capelli e grida, ciò non toglie però che la storia scritta dalla Meyer abbia affascinato mezzo mondo.
Così proprio nel periodo di uscita di “Breaking Dawn”, quarto film cinematografico di questa saga, ho avuto il piacere di avere ospite in studio Stefano Crescentini, la voce italiana di Robert Pattinson, ed è stato veramente divertente, oltre che un gran piacere professionale e personale! Massimo rispetto per questo professionista che ha vissuto praticamente tutta la sua vita nelle sale di doppiaggio... Ha cominciato a soli sei anni! Ringrazio di tutto cuore Christian Iansante per la collaborazione e la partecipazione, insieme a Stefano hanno improvvisato una gag scritta dagli autori del nostro “Live Show” davvero da 10 e lode! Fantastici veramente… Non vedo l’ora di risentirla :D
Da fan incallita che sono di… STAR TREK il destino mi ha regalato una coincidenza indimenticabile: è stata ufficializzata oggi la data di uscita del sequel del remake cinematografico di questo cult diretto da J.J. Abrams (il 17 maggio 2013) ed ho annunciato la news in diretta proprio insieme a Stefano che è anche il doppiatore di Chris Pine, il nuovo James Tiberius Kirk.
Per tutti quelli che si stanno mangiando le mani di essersi persi (e perse soprattutto) la voce del vampiro sexy, don’t worry, è in arrivo il podcast… Io vi lascio con un “assaggio” delle foto: questa titolata “la vampirizzazione”. Lol! Ci si sente in onda!
giovedì 24 novembre 2011
mercoledì 2 novembre 2011
Happy Two Years!
Il microfono di Radio Crik Crok/Radio Studio House ha spento le sue due prime candeline: lo accesi io in diretta per la prima volta proprio oggi, due anni fa!
Se quel microfono fosse un bambino, non si renderebbe ancora conto di cosa vuol dire un “compleanno”, ma visto che lui (il microfono eh non il bambino) vive delle nostre voci - che di primavere ne hanno parecchie di più - è il giorno giusto quindi per raccontarvi com’è cominciata quest’avventura!
Era un pomeriggio di fine estate 2009 quando, mentre ero in giro a far compere, ricevetti una telefonata sul mio cellulare da un numero di rete fissa di Pomezia; mentre mi chiedevo chi mai potesse chiamarmi da Pomezia premevo il tastino verde: “Pronto?” dall’altra parte una voce maschile: “Ciao Fede, sono Andrea Ceccon, come stai?” (io e Andrea ci conoscevamo già, perché per alcuni anni avevamo lavorato insieme in un’altra radio) “Bene grazie e tu?”.
Mentre ci raccontavamo le vacanze appena terminate mi tornò in mente il numero da cui era arrivata la chiamata e gli dissi: “Ehi aspetta ma mi stai chiamando da Pomezia! Ma cosa ci fai tu a Pomezia?”
E lui: “E’ proprio per questo motivo che ti chiamo….” Fu così che mi raccontò del suo nuovo impegno con Radio Studio House, dell’imminente partnership con Crik Crok e mi chiese se volevo mandargli un mio demo, visto che era in progetto un vero e proprio palinsesto con gli speakers in diretta, che voleva far sentire all’Editore della radio..
Passò qualche giorno e quel numero di telefono che comincia per 06.911…. comparve di nuovo sul display del mio cellulare; quella volta lo riconobbi e con un po’ di emozione dissi di nuovo “Pronto?”. Quella chiamata fu più breve della precedente, Andrea mi chiese quando sarei potuta passare in sede perché l’editore mi voleva conoscere!
Fu così che pochi giorni dopo entrai per la prima volta in quelli che oggi sono i nostri studi, ma che allora erano solo degli stanzoni vuoti con chiari segni di “lavori in corso”… Nella stanza della diretta non c’era assolutamente nulla, solamente un grande buco nel pavimento da cui uscivano una marea di cavi collegati al nulla… Andrea mi spiegò che lì sarebbe stato posizionato il banco di lavoro con i vari computer, il mixer e le attrezzature… Passò diversi minuti a raccontarmi di tutto il materiale che era stato ordinato e che sarebbe arrivato nel giro di qualche settimana, dei colori scelti per creare gli ambienti (il rosso, il grigio e il bianco) e un sacco di altre cose che ora non ricordo; una sensazione non ho dimenticato: il suo entusiasmo che alla fine del caffè che mi aveva offerto mi aveva contagiato! Rimaneva solo lo scoglio teoricamente più duro: conoscere l’editore, figura chiave di tutta questa faccenda. La sensazione che provavo è la stessa di quando si va a fare un colloquio di lavoro: fare una buona impressione è fondamentale.. L’incontro con Emanuele fu più facile del previsto: passato quell’attimo in cui fui colta di sopresa dalla sua giovane età fu davvero facile interagire con lui e parlargli di me…
Circa un mese dopo gli studi erano praticamente pronti, i primi pacchetti di patatine che pubblicizzavano il mega concorso “Ascolta Radio Crik Crok e vinci migliaia di Platinum Box” erano in stampa ed Andrea mi disse che il resto lo avremmo testato in diretta… Concordammo così di partire, il primo novembre, ma visto il giorno festivo, posticipammo al giorno successivo.
Erano circa le 3 del pomeriggio quando accendevo il microfono per la prima volta ed emozionatissima annunciavo le “prove tecniche” di Radio Studio House… il resto è storia!
Vi saluto con questa storica gag del Crik Crok Live Show... con Andrea ed Emanuele!
lunedì 24 ottobre 2011
Bruno Mars, figlio segreto di Little Richard?
Che ne dite? Mancano solo i baffi, per il resto sono uguali! L'ha condivisa Bruno Mars sulla sua pagina facebook, mi ha fatto tanto ridere, e visto che sono giorni purtroppo pieni di brutte notizie, ho pensato di condividerla con voi.. Augurandomi che abbia lo stesso effetto!
Accade sempre più di rado poi, purtroppo, di vedere dei vinili, quanto mi piacerebbe toccarlo con mano quell'LP in foto.. Aprirlo, guardarlo, toccarlo, suonarlo e anche odorarlo... Mmmmm... Quell'odore poi... Quanto mi manca poi quell'odore entrando in radio...
Ah la tecnologia... Croce e delizia della nostra epoca...
domenica 4 settembre 2011
Buon compleRADIO a me!
Oggi sono davvero emozionata! Il 4 settembre è una data molto speciale per me; è infatti oggi che, ormai tanti anni fa, la radio è entrata a far parte della mia vita.
Fu un caso, una cosiddetta coincidenza, la più bella che potesse capitarmi… Era domenica sera ed era il 1994.
Quello studio radiofonico situato in Via Riccioli a Roma è stato la mia prima palestra e, anche a distanza di tanti anni, è ancora stampato nella mia mente; la prima volta che vi entrai non avevo proprio idea di quante ore ci avrei trascorso negli anni successivi, e ancor meno immaginavo quanti ne avrei esplorati in futuro…
Ricordo il banco mixer, se non erro un 12 canali, analogico ovviamente; le pareti dello studio erano arredate con altissime scaffalature contenenti migliaia di cd e vinili, catalogati ordinatamente in ordine alfabetico e suddivisi su una parete tutti gli italiani, su un’altra tutti stranieri, poi c’erano tre piastre per cassette, due giradischi Technics 1200, due lettori cd, la bacheca del palinsesto pubblicitario, il traslatore che collegava il telefono (un vecchio telefono sip con disco combinatore) ad un canale del mixer; inoltre era mia abitudine stare seduta su uno sgabello e non su sulla poltrona, perché stare scomoda mi aiutava a concentrarmi… Mi rivedo ancora oggi selezionare il “preascolto” e appuntare i secondi di “intro” di ogni canzone che annunciavo… Il radiogiornale, che veniva registrato nello studio accanto, veniva mandato in onda ogni ora su nastro, le previsioni del tempo arrivavano via fax dall’aeronautica militare e la tv era sempre accesa senza volume, fissa sul televideo alla pagina 101, quella di “Ultima ora”.
Quanto mi piaceva stare li, vivevo le mie giornate in attesa di quelle ore di radio; il mio primo programma l’avevo chiamato “Zapping musicale”, andava in onda il sabato e la domenica; arrivavo sempre ore prima del mio orario e mi chiudevo in uno studio (lo stesso dove si registravano i radiogiornali e le pubblicità) per ascoltare i cd nuovi usciti durante la settimana… E, addirittura, fu proprio in quegli anni che iniziai a collezionare cartoline; era bellissima la sensazione che provavo quando trovavo della posta destinata proprio a me…
Parlo al passato ma l’emozione è presente, viva come non mai, oggi molto più consapevolmente di allora; una volta era un gioco magico, oggi è la mia professione e, senza tanti giri di parole, tutto ciò è semplicemente fantastico… Troppo speciale per essere descritto con poche parole, quindi vi saluto, perché da allora ad oggi sono trascorsi 17 anni e se continuassi a raccontare rischieremmo un intervento sul blog da guinnes dei primati ;)
Un bel regalo per questa ricorrenza l’ho ricevuto comunque: è stato pubblicato in questo weekend il mio primo articolo per un giornale online “Lo specchio quotidiano”, se vi va leggetelo a questo link, ovviamente si parla di musica!
giovedì 1 settembre 2011
Un Volto per Fotomodella
Mentre agosto scivolava via come i granelli di sabbia tra le dita (ci sta bene una metafora estiva, quando ahi noi la bella stagione è giunta ormai agli sgoccioli) ho partecipato ad un concorso di bellezza, ebbene si… ma come giurata!
Ho infatti fatto parte di una nutritissima giuria di personaggi ed esperti del mondo dello spettacolo per la semifinale e la finale regionale del concorso nazionale “Un volto per fotomodella”, presentato dall’attrice Carmen Morello che, sicuramente i più attenti di voi ricorderanno, è stata nostra ospite in studio su RSH qualche tempo fa, per presentare la fiction Rai “Notte prima degli esami ‘82” in cui recitava nel ruolo della moglie di Ricky Memphis.
Passerella lunga 10 metri, riflettori, fiori, flash dei fotografi, non mancava proprio nulla nello scenario allestito all’interno della struttura “La pineta dei liberti” di Tor San Lorenzo sul litorale romano, dove ieri sera una ventina di ragazze hanno sfilato diverse volte, indossando vestiti da sera, costumi da bagno e abiti da sposa (a proposito complimenti alla stilista brasiliana Shamira e alle fantastiche ragazze di “Bulli e Pupe” perché le vostre creazioni le trovo davvero fantastiche!); quattro di loro sono state decretate finaliste e la prossima settimana parteciperanno alla finale nazionale ad Amalfi.. Un grandissimo in bocca al lupo quindi a Jasmine, Elisa, Rossella e Patricia, forza ragazze faccio il tifo per voi!
Abbraccio invece, tutte le altre concorrenti, augurando loro tutto il meglio, saluto tutti i colleghi giurati che ho avuto il piacere di incontrare in queste occasioni e dedico un grande applauso a Carmen Morello, perfetta padrona di casa, o meglio in questo caso, di palcoscenico!
Buon inizio settembre gente! Vi aspetto “on air” come sempre alle 18.00 d^_^b
domenica 14 agosto 2011
Vasco Rossi: da rockstar a web celebity!
Tutti a chiedersi: “Ma che è successo a Vasco?” Negli ultimi giorni quasi tutte le testate hanno detto la loro sul nuovo rapporto che Vasco ha con Facebook… “Segni di squilibrio”, “E’ impazzito” “Deborda” (beh magari un pochino si, ma se a dirlo è la stampa a qualcuno potrebbe venir spontaneo rispondere: "senti da che pulpito...") sono alcune delle affermazioni che ho letto; “Si dimette”, “Non si dimette”, “Sta bene”, “Sta male”, “E’ andato a pisciare”… Se il soggetto è Vasco, fa notizia anche quello!
Ve lo dico io che è successo al Blasco: si è dimesso da rockstar per diventare una web celebrity! E direi pure che la cosa gli sta riuscendo bene!
Ecco cosa accade se nell’epoca di facebook, dei reality show e di Gemma del Sud, il rocker numero uno d’Italia decide di interagire in prima persona sulla sua pagina ufficiale del noto social network: la rete va in subbuglio, i Vascofolli impazziscono di gioia, i giornalisti tremano e lui se la diverte!
E secondo me si sta divertendo pure tanto! Guardare per credere: sulla sua pagina ufficiale, che su facebook ha oltre 2.300.000 fans, potete trovare dei filmati amatoriali girati da lui stesso davanti alla webcam! “Clippini” li chiama… Accende la cam e... parla, canta, ascolta la musica, consiglia film da guardare, non fa nemmeno caso se è nell’occhio dell'obiettivo o gli si vede solo un braccio… Ha addirittura presentato ufficiosamente “I soliti”, inedito contenuto nel docufilm su di lui che sarà presentato tra poche settimane al Festival del Cinema di Venezia e che sarà al cinema dal 7 settembre; ne ha fatto ascoltare qualche istante e commentandolo lo ha definito questo nuovo pezzo “il continuo” di “Siamo solo noi” ed ha comunicato che il singolo uscirà presto… WOOOOOOOOOW!
Ma non solo, si sta togliendo un bel po’ di sassolini dalla scarpa: fa nomi e cognomi, risponde direttamente ai giornalisti che raccontano la loro visione di lui, e se deve dire a qualcuno che ha detto una “cassata” non si sta facendo di certo problemi a farglielo notare…
E questa cosa non piace molto alla stampa che forse non è abituata a sentirsi rispondere pubblicamente “per le rime” dal diretto interessato e, probabilmente, nemmeno il suo staff sa bene come gestire questa situazione: io mi immagino il suo team con le mani nei capelli, mentre lui, ironico e spontaneo, con le movenze di sempre, si scatena davanti alla webcam divertendosi come un ragazzino.. Ma sta facendo fare i salti di gioia a tutti i suoi fan, che sono, a detta sua, la sola cosa che gli interessa!
E da fan beh, trovo anche io questa cosa è davvero fantastica! E’ bello andare ogni giorno sulla sua pagina e vedere che lui è li! Che parla, che scrive, che si racconta… Ogni artista ha la sua pagina fb ormai, ma a gestirla nella gran parte dei casi, specie se si tratta di personaggi di grande successo, c’è una persona dello staff, che con le dovute autorizzazioni da comunicazioni ufficiali ai fans… Probabilmente anche per Vasco prima era così, anche se lui stesso ha dichiarato che per diverso tempo si è spacciato per suo fratello su facebook, rispondendo alle persone a suo nome dicendo che appunto “era autorizzato a parlare” ma ora oltre ad essere uscito allo scoperto e a divertirsi (a quanto pare) un mondo, smentisce parola per parola affermazioni fatte su di lui, da la sua opinione su vari temi sociali, si confida al mondo in modo ancor più diretto del testo di una canzone… Parla di amicizia, di tristezza, di vita... E soprattutto sta dando una nuova visione di sè: non più il rocker irragiungibile che esce gloriosamente su un palco davanti a migliaia e migliaia di persone, ma un uomo con i suoi pregi, i suoi difetti, le sue paure, le sue ansie, i suoi valori, le sue rabbie...
Ha dichiarato che vuole sperimentare nuovi modi di fare musica, eh si perché il Kom pare proprio che non molla per gioia nostra… Che anche questo nuovo rapporto con facebook ne faccia parte?
Staremo a vedere, nel frattempo torno alle mie ferie lasciandovi con “L’Ape Regina” una video poesia scritta da suo figlio Luca e interpretata da lui (regia: Stefano Salvati), che è andata in onda su Rai Uno qualche sera fa, donata al Parco del Delta del Po Emilia Romagna.
PS: Tra le tante cose annunciate in prima persona c'è anche una nuova canzone, scritta per Fiorella Mannoia, che uscirà tra qualche mese, che si intitola "La Luna"... Anche lui un pò mi ama! :D
Ve lo dico io che è successo al Blasco: si è dimesso da rockstar per diventare una web celebrity! E direi pure che la cosa gli sta riuscendo bene!
Ecco cosa accade se nell’epoca di facebook, dei reality show e di Gemma del Sud, il rocker numero uno d’Italia decide di interagire in prima persona sulla sua pagina ufficiale del noto social network: la rete va in subbuglio, i Vascofolli impazziscono di gioia, i giornalisti tremano e lui se la diverte!
E secondo me si sta divertendo pure tanto! Guardare per credere: sulla sua pagina ufficiale, che su facebook ha oltre 2.300.000 fans, potete trovare dei filmati amatoriali girati da lui stesso davanti alla webcam! “Clippini” li chiama… Accende la cam e... parla, canta, ascolta la musica, consiglia film da guardare, non fa nemmeno caso se è nell’occhio dell'obiettivo o gli si vede solo un braccio… Ha addirittura presentato ufficiosamente “I soliti”, inedito contenuto nel docufilm su di lui che sarà presentato tra poche settimane al Festival del Cinema di Venezia e che sarà al cinema dal 7 settembre; ne ha fatto ascoltare qualche istante e commentandolo lo ha definito questo nuovo pezzo “il continuo” di “Siamo solo noi” ed ha comunicato che il singolo uscirà presto… WOOOOOOOOOW!
Ma non solo, si sta togliendo un bel po’ di sassolini dalla scarpa: fa nomi e cognomi, risponde direttamente ai giornalisti che raccontano la loro visione di lui, e se deve dire a qualcuno che ha detto una “cassata” non si sta facendo di certo problemi a farglielo notare…
E questa cosa non piace molto alla stampa che forse non è abituata a sentirsi rispondere pubblicamente “per le rime” dal diretto interessato e, probabilmente, nemmeno il suo staff sa bene come gestire questa situazione: io mi immagino il suo team con le mani nei capelli, mentre lui, ironico e spontaneo, con le movenze di sempre, si scatena davanti alla webcam divertendosi come un ragazzino.. Ma sta facendo fare i salti di gioia a tutti i suoi fan, che sono, a detta sua, la sola cosa che gli interessa!
E da fan beh, trovo anche io questa cosa è davvero fantastica! E’ bello andare ogni giorno sulla sua pagina e vedere che lui è li! Che parla, che scrive, che si racconta… Ogni artista ha la sua pagina fb ormai, ma a gestirla nella gran parte dei casi, specie se si tratta di personaggi di grande successo, c’è una persona dello staff, che con le dovute autorizzazioni da comunicazioni ufficiali ai fans… Probabilmente anche per Vasco prima era così, anche se lui stesso ha dichiarato che per diverso tempo si è spacciato per suo fratello su facebook, rispondendo alle persone a suo nome dicendo che appunto “era autorizzato a parlare” ma ora oltre ad essere uscito allo scoperto e a divertirsi (a quanto pare) un mondo, smentisce parola per parola affermazioni fatte su di lui, da la sua opinione su vari temi sociali, si confida al mondo in modo ancor più diretto del testo di una canzone… Parla di amicizia, di tristezza, di vita... E soprattutto sta dando una nuova visione di sè: non più il rocker irragiungibile che esce gloriosamente su un palco davanti a migliaia e migliaia di persone, ma un uomo con i suoi pregi, i suoi difetti, le sue paure, le sue ansie, i suoi valori, le sue rabbie...
Ha dichiarato che vuole sperimentare nuovi modi di fare musica, eh si perché il Kom pare proprio che non molla per gioia nostra… Che anche questo nuovo rapporto con facebook ne faccia parte?
Staremo a vedere, nel frattempo torno alle mie ferie lasciandovi con “L’Ape Regina” una video poesia scritta da suo figlio Luca e interpretata da lui (regia: Stefano Salvati), che è andata in onda su Rai Uno qualche sera fa, donata al Parco del Delta del Po Emilia Romagna.
PS: Tra le tante cose annunciate in prima persona c'è anche una nuova canzone, scritta per Fiorella Mannoia, che uscirà tra qualche mese, che si intitola "La Luna"... Anche lui un pò mi ama! :D
lunedì 25 luglio 2011
Il Ritmo dei Litfiba
Mancava solo il mio cappello originale texano sabato sera all’Arena del mare di Sabaudia.. Ma faceva troppo caldo x indossarlo, così ho optato x una fascetta con scritto LITFIBA (come la gran parte dei presenti) come look, per farmi ipnotizzare ancora una volta da una delle mie band italiane preferite di sempre e dal, finalmente di nuovo suo, leader: Piero Pelù.
In scaletta ovviamente non è mancata la celebre “El Diablo”: quando la ascolto dal vivo mi spunta sul viso sempre un sorriso sghembo perché penso: “Caro Piero qui chi ha fatto il patto col diavolo secondo me sei tu”… Signori quell’uomo, col suo quasi mezzo secolo, ha ancora l'energia di un ventenne.. E fosse solo quello! Fascino, carisma, personalità, mimica, espressività sono tutte doti che spiccano nel codice genetico di questo vero e proprio “animale”… da palcoscenico!
Per due ore e mezza il grande sound dei Litfiba ha fatto scatenare parecchie migliaia di persone, con quello che purtroppo rimane sempre solo un assaggio della vasta discografia di questo “duo” (Pelù/Renzulli) che a mezzanotte ha salutato il pubblico commentando la loro nuova unione e dando a tutti appuntamento, discograficamente parlando, verso Natale e annunciando quindi ufficialmente un nuovo album.
Per quanto riguarda i live, quella di Sabaudia era l’unica data live dell’estate 2011 e devo dire che per le orecchie è stata davvero una serata appagante… Il concerto si è aperto con la nota “Proibito” e chiuso con “Lo spettacolo” che ovviamente “deve sempre cominciare!” e nel mezzo non sono mancate tante perle e tante chicche del loro repertorio.
Inoltre, è stata dedicata “Lulù Marlene” ad Amy Winehouse, ed è stato agghiacciante apprendere così della sua scomparsa.. Se n’è andata anche lei a soli 27 anni, come Jimi Hendrix, Kurt Cobain, Jim Morrison, e Brian Jones.. Come se ci fosse una maledizione che aleggia da sempre nel mondo delle 7 note..
A voi dedico “Spirito”, e mi raccomando: fate sempre danzare il vostro spirito! ;)
domenica 3 luglio 2011
VASCO LIVE KOM.011 Stadio Olimpico (02.07.2011)
Tutti in coro dai… “Olé olé olé olééééééé.. Vasco VAAASCOOO! Olé olé olé olééééééé.. Vasco VAAASCOOO!”
Oggi definirei il mio stato così: Federica Elmi ha gli occhi, le orecchie e il cuore pieni di VAAAASCO!
Devo ancora riprendermi del tutto dalla serata passata ieri allo Stadio Olimpico di Roma che Vasco ha incendiato, per due date sold out in questo weekend, ma ci tengo a raccontarvelo!
E’ inutile dirvi che lo stadio capitolino era stracolmo di gente, un pubblico caldissimo e ovviamente Vascofolle! Ai concerti di Vasco partecipa gente di tutti i tipi e di tutte le età, dai giovani che lo seguono per la prima volta ai coetanei del Blasco che con lui hanno vissuto praticamente l’intera vita. Ulteriore conferma della grandezza di questo artista che è sulle scene da ormai più di trent’anni, senza mai fermarsi, senza paura di rimettersi in gioco, andando sempre dritto per la sua strada… E consacrandosi ogni volta come il numero uno in fatto di numeri: è quello che vende di più, quello che riempie di più e questo, vi piaccia o no, è un dato di fatto non un gusto personale.
E’ scontato raccontare che meravigliosa scenografia fatta di schermi, luci, strobo, laser e teste di fuoco ha fatto da coreografia al suo show.. Uno spettacolo vero e proprio per gli occhi di chi c'era..
E’ superfluo, ma doveroso, complimentarsi con i grandi musicisti che lo hanno accompagnato ieri, come sempre, nello show musicale che ha preso vita tra le 21.15 e la mezzanotte, di fronte ad una folla in delirio che si è avviata all’uscita ben dopo che la musica era terminata.
Quello che voglio raccontarvi invece, è quello che Vasco ha detto ieri, si perché stavolta devo dire di aver assistito ad un Vasco particolarmente loquace… Un artista parla ai suoi fans con le canzoni e lui da sempre sembra raccontare le nostre vite e i nostri stati d’animo attraverso le sue strofe, ma ieri, sarà la saggezza che arriva a quell’età, sarà che ha annunciato un “ritiro” su cui tutti nutrono fortissimi dubbi, ma sembrava quasi volesse dare e dire qualcosa di più, lasciando ai suoi seguaci dei veri e propri messaggi.. Ha spiegato il titolo del suo nuovo album “Vivere o niente” ed ha detto che la vita o la si vive davvero oppure si fa finta, che vivere davvero non è facile, che implica delle scelte che spesso sono difficili. Si è dato del logorroico da solo, ma penso che tutte le migliaia di persone presenti sarebbero state ore ed ore a sentirlo parlare. Ci ha invitati a vivere, sul serio! Fatelo, facciamolo, non fate scorrere i giorni e gli anni, costruite, scegliete e sbagliate! Si perché come ha detto lui: “non ce lo insegnano a scuola ma la vita è così: è sbagliando che si impara!”
Ha detto che il medley di questo tour è un medley dance, non rock, come qualcuno ha detto definendolo brutto.. Ha specificato che si trattava di un medley da ballare perché voleva far ballare le ragazze, ed ha anche detto “se volete fischiate pure tanto a noi non ce ne frega un casso” :D
In barba alle critiche ha aggiornato il testo di “Delusa” sostituendo al Boncompagni della situazione un noto politico con la B… e cantando “Vita spericolata” ha ipotizzato che ci ritroveremo tutti dentro “Facebook”; in proposito del Roxy Bar afferma che Red Ronnie l’ha chiuso, che ora servono solo succhi alla pera e che quindi ci toccherà andare tutti quanti da “Mario”! LOL, sempre ironico il Blasco!
E prima di andarsene, dopo quello che ormai anche i sassi sanno essere il finale dello show con Albachiara, riferendosi alla nostra classe politica ha asserito “mandateli tutti a cagare, ma controllateli”.
Ovviamente da Vascofolle che sono, spero che Vasco ci regali in futuro ancora tanti show, ma se così non sarà, se ha deciso davvero di ritirarsi e riposarsi, ha la mia piena approvazione! Se ha deciso di godersi la maturità con la sua famiglia, di spendere parte dei suoi soldi fa bene! Noi Vascofolli lo porteremo sempre nel cuore, certi che il mito del Blasco, durerà ancora a lungo, fin dopo di lui! Lunga vita e prosperità per Vasco Rossi e la sua vita sempre al massimo!!
PS: Nel presentare la sua band non è mancato ovviamente un saluto a Massimo Riva, scomparso ormai da diversi anni, un pensiero per lui anche da parte mia.
Troverete online nei prossimi giorni tutti i video che ho girato sul mio canale youtube ;)
Per ora vi lascio con questo: l’attuale numero due della “Hits for you” di RSH, “Manifesto futurista della nuova umanità”, un singolo veramente bello, degno di un grande Vasco Rossi!!!
domenica 8 maggio 2011
Auguri Mamme :)
Una canzone vecchissima recitava: "son tutte belle le mamme del mondo..."
Cosa c'è di più bello di una mamma, della propria mamma? Credo nulla, forse i propri figli, ma questo ancora non posso saperlo, non avendone per il momento...
Il blog di oggi è un pensiero per tutte le mamme, la fonte della nostra vita..
A proposito di mamme, vi presento Santina, la mia mamma :)
Cosa c'è di più bello di una mamma, della propria mamma? Credo nulla, forse i propri figli, ma questo ancora non posso saperlo, non avendone per il momento...
Il blog di oggi è un pensiero per tutte le mamme, la fonte della nostra vita..
A proposito di mamme, vi presento Santina, la mia mamma :)
domenica 1 maggio 2011
Buon Primo Maggio!!!
Nel calendario 2011 oggi primo maggio è domenica (purtroppo!): questo è uno di quei giorni che la gente attende per avere un po’ di riposo e divertimento in più anziché lavorare, e il fatto che sia domenica beh, non piace molto!
A parte ciò è una giornata intensa per la capitale.. Centinaia di migliaia di persone sono giunte a Roma oggi per il classico concertone a Piazza San Giovanni, ma non solo, oggi 1° maggio 2011 Papa Wojtyla è stato proclamato beato, e a Piazza San Pietro sono giunti da tutto il mondo oltre un milione e mezzo di pellegrini…
Roma è una città abituata ad accogliere orde di turisti ogni giorno, ma due eventi così importanti insieme credo siano una dura prova per la mia città…
Così, un po’ per pigrizia, un po’ per salvaguardare la mia salute psicofisica in vista della settimana che sta per cominciare, e come da detto “tra i due litiganti il terzo gode” tra la Beatificazione di Giovanni Paolo II e il succulento line up del concertone ho scelto un’overdose di LOST, sesta stagione, cofanetto acquistato proprio ieri…
Sicuramente tra una puntata e l’altra sbircerò Rai Tre e lo svolgersi del concertone, ma ho deciso che questa giornata deve essere per me una giornata di totale relax, di quelle in cui si chiude la porta, si spegne il telefono e si lascia il mondo fuori per qualche ora… E consiglio a tutti di vivere dei giorni così, se non oggi, quando potete… Rilassatevi ;)
Buon primo maggio a tutti voi, in particolare a chi è alla ricerca di un lavoro, una caccia al tesoro veramente snervante a volte.. in bocca al lupo da parte mia!
Ora vi lascio… Juliet ha fatto esplodere la bomba, trent’anni dopo Soyer piange la sua morte e vuole vendicarsi uccidendo Jack, dicendo che non ha funzionato, ma… loro non sanno che nello stesso momento, ancora non si sa perché, il volo Oceanic 815 è riuscito ad atterrare a Los Angeles, Kate (ma quanto è bella Evangeline Lilly!!!) sta di nuovo scappando dallo sceriffo, ha puntato una pistola al tassista che sta accompagnando Claire fuori dall’aereoporto e come se non bastasse sull’isola gli “Altri” hanno scoperto che John Lock è ancora morto nella sua bara. Chi sarà quindi il Lock che ha fatto uccidere Jacob da Benjamin Linus? Le quotazioni più alte sono per “il mostro” ma… scappo a vedere la prossima puntata, così magari domani ve lo saprò dire per certo! Ovviamente alle 18.00 su RSH!
PS: una nota di merito alla colonna sonora di questo telefilm, i commenti musicali di Lost sono davvero affascinanti, ve ne lascio uno!
A parte ciò è una giornata intensa per la capitale.. Centinaia di migliaia di persone sono giunte a Roma oggi per il classico concertone a Piazza San Giovanni, ma non solo, oggi 1° maggio 2011 Papa Wojtyla è stato proclamato beato, e a Piazza San Pietro sono giunti da tutto il mondo oltre un milione e mezzo di pellegrini…
Roma è una città abituata ad accogliere orde di turisti ogni giorno, ma due eventi così importanti insieme credo siano una dura prova per la mia città…
Così, un po’ per pigrizia, un po’ per salvaguardare la mia salute psicofisica in vista della settimana che sta per cominciare, e come da detto “tra i due litiganti il terzo gode” tra la Beatificazione di Giovanni Paolo II e il succulento line up del concertone ho scelto un’overdose di LOST, sesta stagione, cofanetto acquistato proprio ieri…
Sicuramente tra una puntata e l’altra sbircerò Rai Tre e lo svolgersi del concertone, ma ho deciso che questa giornata deve essere per me una giornata di totale relax, di quelle in cui si chiude la porta, si spegne il telefono e si lascia il mondo fuori per qualche ora… E consiglio a tutti di vivere dei giorni così, se non oggi, quando potete… Rilassatevi ;)
Buon primo maggio a tutti voi, in particolare a chi è alla ricerca di un lavoro, una caccia al tesoro veramente snervante a volte.. in bocca al lupo da parte mia!
Ora vi lascio… Juliet ha fatto esplodere la bomba, trent’anni dopo Soyer piange la sua morte e vuole vendicarsi uccidendo Jack, dicendo che non ha funzionato, ma… loro non sanno che nello stesso momento, ancora non si sa perché, il volo Oceanic 815 è riuscito ad atterrare a Los Angeles, Kate (ma quanto è bella Evangeline Lilly!!!) sta di nuovo scappando dallo sceriffo, ha puntato una pistola al tassista che sta accompagnando Claire fuori dall’aereoporto e come se non bastasse sull’isola gli “Altri” hanno scoperto che John Lock è ancora morto nella sua bara. Chi sarà quindi il Lock che ha fatto uccidere Jacob da Benjamin Linus? Le quotazioni più alte sono per “il mostro” ma… scappo a vedere la prossima puntata, così magari domani ve lo saprò dire per certo! Ovviamente alle 18.00 su RSH!
PS: una nota di merito alla colonna sonora di questo telefilm, i commenti musicali di Lost sono davvero affascinanti, ve ne lascio uno!
giovedì 21 aprile 2011
TRL Awards... Report!
Rientrata nella capitale (a proposito.. BUON COMPLEANNO ROMAAAA!) dopo la magnifica esperienza dei TRL Awards di MTV, che si sono tenuti ieri a Piazza Santa Croce a Firenze, e che come sapete bene abbiamo seguito noi di RSH - Radio Crik Crok in diretta da lì, vi scrivo dal mio pc mentre mi rilasso.. Che esperienza meravigliosaaaa!!!
Sicuramente chi è rimasto a casa avrà percepito l’atmosfera caldissima ed il grande entusiasmo della folla, ma viverlo dal vivo è stato qualcosa di indimenticabile: tantissimissima gente, un pubblico fresco e giovane che ha accolto con grandissimo entusiasmo la giornata “live” di Radio Crik Crok, con la nostra musica e la nostra animazione; abbiamo giocato, cantanto, ballato insieme al pubblico dei TRL Awards, regalato i nostri gadget e tanti pass per l’area vip della manifestazione!
Ovviamente abbiamo incontrato Maria Giovanna, vincitrice del concorso di Radio Crik Crok “Diventa DJ Radiofonico ai TRL Awards 2011” ed è con lei che mi avete visto su MTV ieri sera proprio nel corso dei TRL per qualche istante, in rappresentanza di Radio Crik Crok!
Per tutto il resto del mega concerto io e Claudio ci siamo collegati in diretta con lo staff rimasto a Roma, radunatosi nei nostri studi per seguire la lunga notte degli Awards ed abbiamo avuto il piacere di avere in diretta molti artisti che si sono esibiti sul palco!
Avrei ancora un milione di cose da raccontarvi, se non avessi ancora la testa che scoppia..
Il tempo di riordinare le idee e il resto ve lo racconto domani… Vi aspetto alle 18.00 d^_^b
PS: Vi lascio questa “cartolina” del backstage, con Kekko dei Modà ma non dimenticate di visitare la sezione “multimedia” del nostro sito e il nostro canale youtube nei prossimi giorni, sono in arrivo tante foto e video!
Sicuramente chi è rimasto a casa avrà percepito l’atmosfera caldissima ed il grande entusiasmo della folla, ma viverlo dal vivo è stato qualcosa di indimenticabile: tantissimissima gente, un pubblico fresco e giovane che ha accolto con grandissimo entusiasmo la giornata “live” di Radio Crik Crok, con la nostra musica e la nostra animazione; abbiamo giocato, cantanto, ballato insieme al pubblico dei TRL Awards, regalato i nostri gadget e tanti pass per l’area vip della manifestazione!
Ovviamente abbiamo incontrato Maria Giovanna, vincitrice del concorso di Radio Crik Crok “Diventa DJ Radiofonico ai TRL Awards 2011” ed è con lei che mi avete visto su MTV ieri sera proprio nel corso dei TRL per qualche istante, in rappresentanza di Radio Crik Crok!
Per tutto il resto del mega concerto io e Claudio ci siamo collegati in diretta con lo staff rimasto a Roma, radunatosi nei nostri studi per seguire la lunga notte degli Awards ed abbiamo avuto il piacere di avere in diretta molti artisti che si sono esibiti sul palco!
Avrei ancora un milione di cose da raccontarvi, se non avessi ancora la testa che scoppia..
Il tempo di riordinare le idee e il resto ve lo racconto domani… Vi aspetto alle 18.00 d^_^b
PS: Vi lascio questa “cartolina” del backstage, con Kekko dei Modà ma non dimenticate di visitare la sezione “multimedia” del nostro sito e il nostro canale youtube nei prossimi giorni, sono in arrivo tante foto e video!
giovedì 14 aprile 2011
Non può piovere per sempre...
Se le persone che amiamo ci vengono portate via
perché continuino a vivere non dobbiamo mai smettere di amarle.
Le case bruciano e le persone muoiono,
ma il Vero Amore è per sempre.
dal film "Il Corvo"
mercoledì 23 marzo 2011
Una vita di corsa!
Potrebbe suonare come una lamentela ma non lo è, anzi… Non oso mai lagnarmi della mia vita, sarebbe da matti, visto che faccio ciò per cui vivo da sempre, quindi preoccupatevi del giorno in cui non avrò nulla da fare, li si che potreste sentirmi frignare!
Finché mi sentite dire che sono stressata cliccate pure "Mi piace", perché è tutto sotto controllo ;)
In questo caotico passar dei giorni però è tanto che non vi scrivo, e di questo mi dispiaccio.. Ci sono almeno due, tre cose successe in queste ultime settimane che avrebbero meritato un intervento qui..
In primis la fantastica avventura che siamo vivendo noi di RSH, relativa ai TRL Awards 2011, per cui ci vorrebbe davvero un bel pulsante “Mi piace” grande come quello di “Commenta la diretta con facebook” sul nostro sito! Siamo una radio giovane, ed è per noi davvero un bel traguardo questo.. Ne parlerò ampliamente sul prossimo numero del Viviroma Magazine, in uscita il primo aprile, è scontato dirvi che vi consiglio di leggerlo ;)
Poi lo scorso weekend c’è stata la “Luna Gigante” un fenomeno, definito perigeo lunare, che si manifesta solo ogni 18 anni.. A renderlo ancora più suggestivo la fase di luna piena che l’ha resa ancora più grande in questo suo momento di vicinanza alla terra… I più affezionati di voi sapranno già che grande intessere abbia suscitato in me questo, ma uff.. sabato sera non sono riuscita a vederla :'( Mi consolo con la notte precedente in cui ho avuto modo di soffermarmi parecchio su come sembrasse più grande del solito il nostro satellite, una visione veramente affascinante, sarei potuta rimanere per ore a guardare quella lucente palla rotonda che mai mi era sembrata così grande.. sembrava volesse cadermi addosso! :D
E poi amici… E’ primaveraaaa!! Finalmente… Oggi poi si sentiva proprio nell’aria! Io amo la primavera! E’ così bello vedere la natura che si risveglia, gli alberi che tornano verdi, il sole che ci accompagna fino a tardi nelle nostre giornate... E poi a proposito di sole, parliamone (per par condicio): era ora mio caro amico che tornassi un po’ a fare il tuo dovere, ossia scaldarci! XD
Per non parlare poi degli adorabili uccellini che tornano a fare le loro cacchine sulla mia macchina… Ahahah, ma questo è un argomento più da chat che da blog, vero??
Infine volevo ringraziare Francesca e Graziano, due FEDE-lissimi di RSH che qualche giorno fa hanno affrontato la "temuta" Via Pontina per venirmi a trovare e per stare con me qualche ora in radio, grazie della visita ragazzi, a presto!
Buona primavera a tutti... E visto che è la stagione dell'amore, speriamo che qualcuno si dia più all'amore e meno alla guerra!
Finché mi sentite dire che sono stressata cliccate pure "Mi piace", perché è tutto sotto controllo ;)
In questo caotico passar dei giorni però è tanto che non vi scrivo, e di questo mi dispiaccio.. Ci sono almeno due, tre cose successe in queste ultime settimane che avrebbero meritato un intervento qui..
In primis la fantastica avventura che siamo vivendo noi di RSH, relativa ai TRL Awards 2011, per cui ci vorrebbe davvero un bel pulsante “Mi piace” grande come quello di “Commenta la diretta con facebook” sul nostro sito! Siamo una radio giovane, ed è per noi davvero un bel traguardo questo.. Ne parlerò ampliamente sul prossimo numero del Viviroma Magazine, in uscita il primo aprile, è scontato dirvi che vi consiglio di leggerlo ;)
Poi lo scorso weekend c’è stata la “Luna Gigante” un fenomeno, definito perigeo lunare, che si manifesta solo ogni 18 anni.. A renderlo ancora più suggestivo la fase di luna piena che l’ha resa ancora più grande in questo suo momento di vicinanza alla terra… I più affezionati di voi sapranno già che grande intessere abbia suscitato in me questo, ma uff.. sabato sera non sono riuscita a vederla :'( Mi consolo con la notte precedente in cui ho avuto modo di soffermarmi parecchio su come sembrasse più grande del solito il nostro satellite, una visione veramente affascinante, sarei potuta rimanere per ore a guardare quella lucente palla rotonda che mai mi era sembrata così grande.. sembrava volesse cadermi addosso! :D
E poi amici… E’ primaveraaaa!! Finalmente… Oggi poi si sentiva proprio nell’aria! Io amo la primavera! E’ così bello vedere la natura che si risveglia, gli alberi che tornano verdi, il sole che ci accompagna fino a tardi nelle nostre giornate... E poi a proposito di sole, parliamone (per par condicio): era ora mio caro amico che tornassi un po’ a fare il tuo dovere, ossia scaldarci! XD
Per non parlare poi degli adorabili uccellini che tornano a fare le loro cacchine sulla mia macchina… Ahahah, ma questo è un argomento più da chat che da blog, vero??
Infine volevo ringraziare Francesca e Graziano, due FEDE-lissimi di RSH che qualche giorno fa hanno affrontato la "temuta" Via Pontina per venirmi a trovare e per stare con me qualche ora in radio, grazie della visita ragazzi, a presto!
Buona primavera a tutti... E visto che è la stagione dell'amore, speriamo che qualcuno si dia più all'amore e meno alla guerra!
giovedì 3 marzo 2011
Brooke Fraser: questa ragazza merita!!!
Brooke Fraser la stiamo conoscendo in questo 2011 su RSH, ma in generale in Europa. Classe 1983, questa ragazza arriva dalla Nuova Zelanda e la sua "Something in the water" l'anno scorso è stata la canzone che ha anticipato il suo terzo album "Flags"; la canzone ha riscosso un grande successo, arrivando al primo posto della classifica del suo Paese, e piazzandosi altissima in classifiche di altri paesi come l'Australia.. Preso atto di ciò la sua casa discografica ha deciso di diffonderla anche in Europa e così è arrivata anche da noi a RSH!
Beh, lo sapete già perché lo dico sempre quando ce la ascoltiamo, ma MI PIACEEEE!
E visto che la nostra amata Adele ha ormai raggiunto la vetta della Hits For You, per questa settimana vi raccomando Brooke Fraser, io l'ho votata e voi?
Lo scopriremo domani insieme su Radio Studio House alle 18.00; puntuali, c'è la Hits for you! d^_^b
venerdì 18 febbraio 2011
Standing Ovation per Roberto Benigni!
Servono ancora parole? No, è bastato il suo monologo di ieri sera!
Forse tutti noi dovremmo imparare a parlare meno e a lasciar fare ad ognuno il proprio lavoro. Si sa come siamo fatti noi italiani, quando gioca la Nazionale diventiamo tutti allenatori, abbiamo sempre da dire la nostra e c'è sempre quel qualcosa che non ci sta bene...
Anche sulla partecipazione di Roberto Benigni alla serata di giovedì della 61° edizione del Festival di Sanremo, in occasione del 150esimo anniversario dell'unità d'Italia, se ne sono dette tante, soprattutto sul suo compenso (senza considerare globalmente quello che è il giro di soldi, il cosiddetto "volume d'affari" che ha una manifestazione come quella di Sanremo); forse prima di criticare il suo chachèt bisognerebbe conoscere il prezzo di un singolo spot pubblicitario all'interno della fascia serale di Sanremo... ;)
Tante parole, tante chiacchiere, tante critiche poi ieri è arrivato lui, in sella ad un cavallo bianco sventolando fiero la bandiera italiana e ha zittito tutti. L'Italia si è fermata in silenzio ad ascoltarlo. Un picco di oltre 19 milioni di ascolti e i video in rete che in meno di ventiquattro ore hanno già milioni di visite..
Una performance quella di Benigni che ha tolto il fiato a tutta Italia. E che ha sicuramente insegnato qualcosa a tutti. Oltre ovviamente ad averci fatto ridere, anche di cose per cui beh, davvero ci sarebbe da piangere... Ma di certo Roberto Benigni non è arrivato dove è arrivato (anche a vincere un Oscar, ricordiamolo) per caso, per fortuna o perché ha le conoscenze giuste.
Ora, vogliamo ancora parlarne? Forse più che parlare, parlare e ancora parlare dovremmo svegliarci, proprio come ha detto lui:
"Svegliamoci! L'unica maniera per realizzare i propri sogni è svegliarsi!"
Secondo me c'è solo da dire, o ribadire una sola cosa:
Roberto Benigni patrimonio d'Italia nel mondo!
Solo applausi da parte mia per quest'uomo!
giovedì 3 febbraio 2011
Etciù!
Aiutoooooooo sto raffreddatissimaaaaaaaa :((
Ho consumato circa 30 pacchetti di fazzoletti di carta nel giro di un paio di giorni, ma non solo: (etciù!) occasionalmente ho attinto alla carta igienica e al rotolone di carta per la cucina.. (etciù!)
Nella mia dieta sono rigorosamenteinseriti ciclicamente ingredienti come vivinC(etciù!) tachiflù (etciù!) spemute d'arancia (etciù!) e tutte le vitamine dalla A alla Z (per non tralasciare nulla) e sembro un pò la caricatura di Linus visto che giro per casa con una copertina addosso!
Ovviamente non è nulla di grave, è solo un raffreddore! Ma per chi fa il mio lavoro è tra i malesseri più fastidiosi, potete immaginare.. E poi il raffreddore è l'alba del mal di gola; si perché se non respiri dal naso lo fai dalla bocca che poi di notte dopo ore di apertura stile ortopanoramica fa un gran male, insomma il vortice influenzale è alle porte grrr...
Ma lo combatterò e lo sconfiggerò.. (ETCiiiiiùù!) E dovrei farlo anche in tempi brevi visto che questo che per questo weekend ho prenotato da tempo un breve viaggio in Olanda.. E onestamente vorrei anche godermeli un pò questi due giorni...
Ce la faròòò!! ^_^ Ci sentiamo domani per una Hits For You mooolto raffreddata, etciùù! :°)
domenica 23 gennaio 2011
Conoscete Mafalda???
Quest'immagine mi è capitata casualmente navigando in rete oggi, ed è stata come un tuffo di ricordi per me!
Mafalda è nata prima di me ma ha sei anni, odia la minestra e si comporta come ogni bambina: gioca con gli amici, fa i capricci per alzarsi dal letto, ma ha anche uno sguardo acuto e indagatore sul mondo e sulla vita. Si interessa dei problemi del mondo, come la Guerra del Vietnam (considerate chequesto fumetto è stato pubblicato dal 1964 al 1973), la fame, la povertà o il razzismo. Quando chiede spiegazioni agli adulti, le sue domande sono sempre dirette e disarmanti, fino a provocare in loro crisi di nervi, curate col calmante "Nervocalm". Tiene comizi politici salendo su una sedia e stende in queste occasioni ufficiali un "tappeto rosso" usando un rotolo di carta igenica :)
Da bambina ho letto e riletto tutte le sue striscie, credo davvero centinaia di volte.. Ricordo che mi regalarono un librone di colore rosso che le racchiudeva tutte, e per tanto tempo Mafalda, il suo fratellino Nando e la sua comitiva (Manolito, Susanita, Felipe, Miguelito ognuno con un caratteristiche e personalità diverse) sono stati per tanto tempo come degli amici... Si credo ancora dopo più di vent'anni di poterli definire amici d'infanzia visto il tanto tempo passato a leggere e rileggere quel libro di fumetti.. Ridendo ogni volta sulle stesse striscie, alcune ancora oggi le ricordo a memoria!
Quel librone dalla copertina rossa ha risentito del tanto tempo passato tra le mani di una bambina e il suo dorso via via si è tutto rotto.. E' finito poi all'ultimo scaffale di una libreria a casa di mia madre.. Credo siano anni che giace li, e sapete che vi dico? Che la prossima che vado a trovare la mia mamma salgo sulla scala e quel librone rosso tutto distrutto me lo porto via.. Mi è presa la nostalgia ed ho proprio voglia di rileggerlo :)
domenica 16 gennaio 2011
Memorie Soniche
Questa settimana per me si è conclusa veramente in modo speciale… Ho partecipato ad un concerto techno anni ’90 che si è svolto questa notte a Roma!
E’ stata una nottata veramente molto, molto speciale per me, ma credo anche per tutte le persone (ed erano davvero tante) presenti la scorsa notte all’Altlantico, qualcosa di veramente difficile da descrivere, perché il concept con cui è stato creato è già di suo un qualcosa di veramente unico..
Vi spiego: sono cresciuta (sia artisticamente sia nel senso letterale del termine :D) a stretto contatto con la cosiddetta “musica di tendenza”, facendomi le ossa nelle radio di Roma, quelle che ora non esistono più ma che hanno fatto la storia, prendendo l’intro contando le battute sul vinile, e studiando musica ricercatissima… Da sempre ho sentito parlare “del mito dell’inizio”, di quando nasceva la techno alla fine degli anni ’80 e di tutto quel grandissimo movimento di gente che si muoveva ogni weekend fin oltre la metà degli anni anni ’90; beh il concerto di questa notte era dedicato proprio a quegli anni (1988/1995), ha voluto far rivivere quegli anni e ci è riuscito, facendo tornare indietro di circa vent’anni chi c’era già all’epoca, regalandogli per qualche ora una macchina del tempo musicale…
Questa notte a Roma è accaduto veramente qualcosa di magico: quegli stessi artisti di tanti anni fa, con quei stessi vinili usati migliaia e migliaia di volte, quel suono caldo e a tratti “gracchioso” ma sempre affascinante.. e la stessa gente di allora, con qualche ruga in più ma con un entusiasmo ed un’euforia positiva (e ci tengo a sottolinearlo) degni di un adolescente.. Ma non solo!
C’ero io, e insieme a me tantissimi ragazzi, alcuni davvero giovanissimi, accorsi per poter vivere quello che non hanno vissuto vent'anni fa ed è stato fantastico!!!
E’ veramente difficile, anche per una come me che di lavoro parla, descrivere la moltitudine di emozioni e di esperienze vissute questa notte!
Non mi era mai capitato di partecipare in Italia ad eventi musicali di questo genere che avessero un target di età così ampio… Perché stanotte in quel palazzetto c’erano ragazzi di 18 anni che ballavano al fianco di persone anche oltre i 50!!! E credo che questo dica molto davvero... Tra la gente, ovunque mi girassi, vedevo volti sorridenti e aria di festa… I commenti di tutti erano “mi viene da piangere”, “mi sembra di avere vent’anni”, “mi avete regalato un sogno”… Potrei andare avanti per ore a citazioni..
Un aspetto che voglio sottolineare (visto che in Italia dire “techno” è come bestemmiare) è c’è non c’è stata ombra di problemi di ordine pubblico!! Ed è importante davvero, anche ribadirlo, nemmeno l’ombra di un diverbio in pista o fuori: tutte le persone presenti sono venute con tanta sana voglia di divertirsi, di stare bene e veramente di vivere o rivivere un sogno… E così è stato!
E poi loro sono stati fantastici! Sto parlando dei DJ ovviamente… Ho collaborato con tutti loro negli anni e sanno già bene quanto io li stimi, ma su quel palco stanotte sono stati veramente grandi!!!
Luca Cucchetti, Walter One, Bismark, Stefano Di Carlo e tutti i DJ che sono saliti su quel palco, sono riusciti nell’intento di regalare a Roma, e alla gente accorsa da tutta Italia, un vero e proprio viaggio nel tempo e nelle emozioni che solo la musica che ami ti può dare… “Sonic Memories”, Memorie Soniche così le han chiamate… Se siete curiosi nei prossimi giorni caricherò sul mio canale www.youtube.com/lalunetta tutti i video che ho girato, così potrete farvi ancor meglio un’idea, al momento vi lascio questo momento, il momento per me più speciale di tutta la notte, e non poteva che essere così… Signore e signori… DJ Vortex!
PS: Un ringraziamento particolare va a colui che ha creduto in questo folle progetto e che ha saputo farci rivivere emozioni indimenticalibi: Orlando aka DJ Techno Thrash!
E’ stata una nottata veramente molto, molto speciale per me, ma credo anche per tutte le persone (ed erano davvero tante) presenti la scorsa notte all’Altlantico, qualcosa di veramente difficile da descrivere, perché il concept con cui è stato creato è già di suo un qualcosa di veramente unico..
Vi spiego: sono cresciuta (sia artisticamente sia nel senso letterale del termine :D) a stretto contatto con la cosiddetta “musica di tendenza”, facendomi le ossa nelle radio di Roma, quelle che ora non esistono più ma che hanno fatto la storia, prendendo l’intro contando le battute sul vinile, e studiando musica ricercatissima… Da sempre ho sentito parlare “del mito dell’inizio”, di quando nasceva la techno alla fine degli anni ’80 e di tutto quel grandissimo movimento di gente che si muoveva ogni weekend fin oltre la metà degli anni anni ’90; beh il concerto di questa notte era dedicato proprio a quegli anni (1988/1995), ha voluto far rivivere quegli anni e ci è riuscito, facendo tornare indietro di circa vent’anni chi c’era già all’epoca, regalandogli per qualche ora una macchina del tempo musicale…
Questa notte a Roma è accaduto veramente qualcosa di magico: quegli stessi artisti di tanti anni fa, con quei stessi vinili usati migliaia e migliaia di volte, quel suono caldo e a tratti “gracchioso” ma sempre affascinante.. e la stessa gente di allora, con qualche ruga in più ma con un entusiasmo ed un’euforia positiva (e ci tengo a sottolinearlo) degni di un adolescente.. Ma non solo!
C’ero io, e insieme a me tantissimi ragazzi, alcuni davvero giovanissimi, accorsi per poter vivere quello che non hanno vissuto vent'anni fa ed è stato fantastico!!!
E’ veramente difficile, anche per una come me che di lavoro parla, descrivere la moltitudine di emozioni e di esperienze vissute questa notte!
Non mi era mai capitato di partecipare in Italia ad eventi musicali di questo genere che avessero un target di età così ampio… Perché stanotte in quel palazzetto c’erano ragazzi di 18 anni che ballavano al fianco di persone anche oltre i 50!!! E credo che questo dica molto davvero... Tra la gente, ovunque mi girassi, vedevo volti sorridenti e aria di festa… I commenti di tutti erano “mi viene da piangere”, “mi sembra di avere vent’anni”, “mi avete regalato un sogno”… Potrei andare avanti per ore a citazioni..
Un aspetto che voglio sottolineare (visto che in Italia dire “techno” è come bestemmiare) è c’è non c’è stata ombra di problemi di ordine pubblico!! Ed è importante davvero, anche ribadirlo, nemmeno l’ombra di un diverbio in pista o fuori: tutte le persone presenti sono venute con tanta sana voglia di divertirsi, di stare bene e veramente di vivere o rivivere un sogno… E così è stato!
E poi loro sono stati fantastici! Sto parlando dei DJ ovviamente… Ho collaborato con tutti loro negli anni e sanno già bene quanto io li stimi, ma su quel palco stanotte sono stati veramente grandi!!!
Luca Cucchetti, Walter One, Bismark, Stefano Di Carlo e tutti i DJ che sono saliti su quel palco, sono riusciti nell’intento di regalare a Roma, e alla gente accorsa da tutta Italia, un vero e proprio viaggio nel tempo e nelle emozioni che solo la musica che ami ti può dare… “Sonic Memories”, Memorie Soniche così le han chiamate… Se siete curiosi nei prossimi giorni caricherò sul mio canale www.youtube.com/lalunetta tutti i video che ho girato, così potrete farvi ancor meglio un’idea, al momento vi lascio questo momento, il momento per me più speciale di tutta la notte, e non poteva che essere così… Signore e signori… DJ Vortex!
PS: Un ringraziamento particolare va a colui che ha creduto in questo folle progetto e che ha saputo farci rivivere emozioni indimenticalibi: Orlando aka DJ Techno Thrash!
giovedì 6 gennaio 2011
Quanto può farci felici una canzone??
La musica, sotto qualsivoglia forma o struttura si presenti, non è altro che rumore senza significato finché non incontra una mente capace di comprenderla. Hindemith
A volte sembra impossibile, e a volte del tutto naturale, quanto la musica ci possa emozionare! Non volevo fare la rima, ma semplicemente voglio raccontarvi la grande sensazione di euforia che mi ha pervaso un paio di giorni fa quando il nostro buon Ceccon, è venuto ad annunciarmi le novità (i Brand New Files) della settimana.. tra queste ho ritrovato Armin Van Buuren... E se vi state chiedendo chi sia, sappiate che è il DJ numero 1 al mondo secondo la classifica "DJ MAG 2010" (una delle più prestigiose di tutta la scena "dance" mondiale, davanti a David Guetta e Tiesto), ma non solo! Armin Van Buuren è per me un grande, grandissimo amore (musicale ovviamente!) che negli anni ho potuto condividere molto poco con chi mi ha ascoltato in radio: purtroppo la musica Trance, pur essendo seguitissima nel mondo ha molto poco spazio nel nostro Paese..
Potete quindi capire lo stupore, ma soprattutto il piacere che ho provato nel trovarlo nella nostra programmazione... Ieri annunciando questa sua nuova bellissima collaborazione con Sophie Ellis-Bextor "Not Giving Up On Love" avevo davvero gli occhi a cuoricino <3 E' stupendo pensare che questi due miei grandi amori (la radio e Armin Van Buuren) si siano reincontrati, quindi io non potevo non parlarvi un pò di lui e ora vi saluto così, con questa canzone che amo tantissimo: "Burned with desire" un estratto dal suo primo album "76" del 2003, una traccia che probabilmente sarebbe al numero uno della mia top ten di tutti i tempi... se fossi costretta a redigerne una ;) Spero vi piaccia e spero tanto che "Not Giving Up On Love" entri nella HITS FOR YOU di RSH, perché vorrebbe dire che Armin Van Buuren sarà piaciuto anche a voi! VO-TA-TE-LOOOO :D
A volte sembra impossibile, e a volte del tutto naturale, quanto la musica ci possa emozionare! Non volevo fare la rima, ma semplicemente voglio raccontarvi la grande sensazione di euforia che mi ha pervaso un paio di giorni fa quando il nostro buon Ceccon, è venuto ad annunciarmi le novità (i Brand New Files) della settimana.. tra queste ho ritrovato Armin Van Buuren... E se vi state chiedendo chi sia, sappiate che è il DJ numero 1 al mondo secondo la classifica "DJ MAG 2010" (una delle più prestigiose di tutta la scena "dance" mondiale, davanti a David Guetta e Tiesto), ma non solo! Armin Van Buuren è per me un grande, grandissimo amore (musicale ovviamente!) che negli anni ho potuto condividere molto poco con chi mi ha ascoltato in radio: purtroppo la musica Trance, pur essendo seguitissima nel mondo ha molto poco spazio nel nostro Paese..
Potete quindi capire lo stupore, ma soprattutto il piacere che ho provato nel trovarlo nella nostra programmazione... Ieri annunciando questa sua nuova bellissima collaborazione con Sophie Ellis-Bextor "Not Giving Up On Love" avevo davvero gli occhi a cuoricino <3 E' stupendo pensare che questi due miei grandi amori (la radio e Armin Van Buuren) si siano reincontrati, quindi io non potevo non parlarvi un pò di lui e ora vi saluto così, con questa canzone che amo tantissimo: "Burned with desire" un estratto dal suo primo album "76" del 2003, una traccia che probabilmente sarebbe al numero uno della mia top ten di tutti i tempi... se fossi costretta a redigerne una ;) Spero vi piaccia e spero tanto che "Not Giving Up On Love" entri nella HITS FOR YOU di RSH, perché vorrebbe dire che Armin Van Buuren sarà piaciuto anche a voi! VO-TA-TE-LOOOO :D
Iscriviti a:
Post (Atom)